Dopo la guerra nel Caucaso
IN STATO DI ALLERTA
PER UNA CAMPAGNA INTERNAZIONALE CONTRO L’ALLARGAMENTO E PER LO SCIOGLIMENTO DELLA NATO
La fulminea vittoria militare dell’esercito russo in Georgia ha una salutare rilevanza strategica perché in un colpo solo ha ottenuto quattro fondamentali risultati: (1) ha azzoppato il burattino Saakashvili, che dal 2003 aveva fatto della Georgia la punta di lancia dell’alleanza euroatlantica nel Caucaso; (2) ha polverizzato il mito delle “rivoluzioni colorate” e quindi posto fine alla pretesa imperialistica occidentale di portare al potere propri fantocci grazie alla mobilitazione “democratica” delle masse; (3) ha posto fine alla pretesa euroamericana di mutilare la forza geopolitica della Russia espandendo la NATO verso Est (Europa, Caucaso e Asia centrale); (4) ha incrinato quindi in maniera fatale il disegno unipolare e imperiale nordamericano.
|